AZZURRI A PIENO REGIME E DOMANI IN CAMPO LE ITALDONNE D’ARGENTO E LE BIG MONDIALI
4 Lug 2025 Treviso
- Nel primo turno gran battaglia tra Sinicropi-Graziotti e gli svedesi Appelgren-Rutgersson, già battuti lo scorso anno agli Europei. Negli ottavi sfida agli spagnoli Arnaldos Serrano-Gonzalez. Il gruppo vicecampione d’Europa avanza anche con Lorenzo Di Giovanni e Simone Iacovino.
- Nel femminile gran partenza di Clarissa Aima, vincitrice di due tappe della prima edizione. Sabato in campo le vicecampionesse europee e bronzo ai Mondiali Pappacena, Parmigiani, Marchetti, Casali e il talento Dal Pozzo.
Treviso, 4 luglio 2025 – Un remake dei quarti di finale degli Europei 2024, ma anche un possibile trailer dell’edizione 2025, la cui fase finale è in programma il prossimo autunno. Al FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Treviso – in corso al Padel Club X4 di Villorba – la sfida tra Italia e Svezia ha regalato ancora una volta una gioia agli azzurri Riccardo Sinicropi e Giulio Graziotti, e infiammato la giornata dei sedicesimi di finale. Dall’altra parte del campo Daniel Appelgren e il talento 23enne Douglas Rutgersson, esponenti di una delle scuole europee di padel più in crescita. Tutti e quattro erano in campo a Cagliari lo scorso anno per la fase decisiva dell’Europeo e anche quella volta fu battaglia, con l’Italia che ebbe la meglio per due partite a una e che grazie a quel successo prese la via verso la medaglia d’argento. Stavolta sono servite tre ore di altissimo livello prima del tie break che ha regalato la vittoria a Sinicropi e Graziotti: 6-5 5-7 7-6 il risultato finale che li porta agli ottavi di domani contro la coppia spagnola Arnaldos Serrano-Gonzalez, numero 6 del seeding.
Il gruppo vicecampione d’Europa avanza anche con Lorenzo Di Giovanni, in coppia con Simone Iacovino (prossimo azzurro) e poi ci sono quelli che – prima del 2024 – hanno fatto la storia con l’Italia. Alessandro Tinti (campione italiano 2019, argento agli Europei 2021) passa il turno in coppia con Federico Galli, grazie alla vittoria al terzo set contro Leo Abbate e l’argentino Rodrigo Tornelli. A salutare il FIP Silver anche il talento padovano Alessandro Volpin, uscito contro un’altra fortissima coppia svedese, formata da Daniel Windahl e Albin Olsson.
FEMMINILE In attesa delle big al debutto domani, anche il tabellone femminile ha regalato le prime emozioni: agevole la vittoria di Clarissa Aima – vincitrice nella prima edizione della Mediolanum Padel Cup a Palermo e Bari – che insieme a Giorgia Rosi ha eliminato senza problemi la spagnola Silvan e la venezuelana Palma (6-3 6-2). Sorride anche la giovanissima Matilde Minelli, 16 anni appena, già protagonista con il bronzo ai Mondiali Juniores 2023 e l’argento agli Europei 2024 sempre di categoria. In coppia con Patricia Roman, il talento umbro ha battuto in tre set (6-4 3-6 6-1) Anna Peres e la padovana Beatrice Varini. Domani la prova del nove contro Carlotta Casali (con la spagnola Gallardo), una delle protagoniste dell’Italpadel al femminile, vicecampionesse d’Europa e bronzo ai Mondiali.
ITALDONNE E a proposito di azzurre, le attesissime Chiara Pappacena e Martina Parmigiani troveranno al debutto la statunitense Brittany Dubins, arrivata da Miami, e la compagna Margarida Fernandes, mentre Giorgia Marchetti (con la spagnola Merino) sfideranno Aurora Tasca e Giulia Bortolin. Nella parte bassa del tabellone occhi puntati su Giulia Dal Pozzo – vincitrice la scorsa settimana nella tappa di Palermo – e Xenia Clasca: in caso di vittoria, le numero 7 del seeding potrebbero trovara la coppia spagnolo-argentina Arruabarrena-Bidahorria (2). Mentre ad affrontare le numero uno – le spagnole Guinart-Iglesias, semifinaliste nel Major di Roma di inizio giugno – saranno la veneta Letizia Dell’Agnese insieme a Silvia Trassinelli.
LE STAR DEL PALLONE Sale, intanto, l’attesa per l’evento speciale di domenica. Intorno all’ora di pranzo, quattro grandi campioni del calcio italiano – oggi anche ottimi giocatori di padel – scenderanno in campo: Roberto Donadoni, German Denis, Christian Panucci e Maurizio Ganz sfideranno prima gli ospiti di Banca Mediolanum nella “Vip Pro Am Exhibition”, per poi trovarsi in una sfida diretta all’insegna dell’agonismo e del divertimento. I campioni si intratterranno con il pubblico prima e dopo la partita, concedendosi al rito di foto, selfie e autografi.
LO SPORT OLTRE LE BARRIERE Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup diventa anche un’occasione di incontro e condivisione di valori, grazie all’impegno dell’associazione Bionic People fondata dal campione paralimpico Alessandro Ossola, primatista italiano sui 60, 100 e 200 metri. Durante il weekend trevigiano, Ossola e il suo team proporranno una partita dimostrativa coinvolgendo gli ospiti in un’esperienza di sport inclusivo e di partecipazione.
A LEZIONE CON IL TOP COACH Domenica sarà anche l’ora di un appuntamento unico per perfezionare tecnica e strategia. Saverio Palmieri, ex giocatore della Nazionale e oggi assistant coach delle selezioni azzurre di Marcela Ferrari, guiderà un Clinic esclusivo riservato agli ospiti di Banca Mediolanum. Un’occasione per entrare nei segreti del padel di altissimo livello e allenarsi con uno dei tecnici più esperti in Italia.
UN MODELLO INNOVATIVO L’impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagnerà le sei tappe di Mediolanum Padel Cup – sviluppate in partnership con American Express – per percorrere l’Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.
LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – il circuito mondiale della FIP, la Federazione Internazionale Padel.
Le tappe dei FIP Silver MEDIOLANUM PADEL CUP:
– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)
– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)
– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)
– Torino (22-28 settembre, Pala Village)
– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)
– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)
LO STREAMING Tra le grandi novità della Mediolanum Padel Cup vi è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul ‘Central Court’ del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della FIP, International Padel Federation.
GLI AMATORI Dal lunedì al sabato, ogni tappa della Mediolanum Padel Cup avrà il suo torneo satellite, un TPRA FITP, Federazione Italiana Tennis e Padel, dedicato ai giocatori di quarta fascia e NC delle classifiche federali nazionali di padel.
Si ringraziano
AMERICAN EXPRESS, Main Partner.
JOMA, CUPRA, BIRRA FLEA, VENTURA Official Partner.