MEDIOLANUM PADEL CUP, DOMANI LE FINALI CON I BIG MONDIALI E LE STELLE AZZURRE. IL DERBY DI ROMA SI VESTE DA PADEL CON LE STAR DEL PALLONE
1 Nov 2025 Perugia
– Lorenzo Di Giovanni – bronzo azzurro negli Europei della scorsa settimana – e Santino Giuliani infiammano la Padel Arena Fastweb e volano in semifinale. Domani la sfida contro gli spagnoli Barahona e Garcia – numeri 22 al mondo – che vanno a caccia del secondo successo nella tournèe FIP Silver Mediolanum Padel Cup dopo il successo nella tappa di Roma.
– Vola l’Italia anche nel tabellone femminile: nella giornata finale protagonista la coppia formata da Margherita Aima e Camilla Livioni da una parte, e l’azzurra Giulia Dal Pozzo – anche lei medaglia di bronzo all’Europeo del padel – in coppia con Sandra Bellver. Sfideranno rispettivamente Nuria Rodriguez-Lucia Martinez e Marta Borrero-Marta Arellano.
– Sale l’attesa per l’appuntamento di domani con le quattro grandi stelle del calcio: Fiore, Giannichedda, Perotti e Pizarro alle 12 saranno protagonisti del terzo derby a colpi di “pala”.
Perugia, 1° novembre 2025 – Una settimana fa il bronzo nella FIP Euro Padel Cup – gli Europei del padel – , ora la semifinale del FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Perugia per Lorenzo Di Giovanni e Giulia Dal Pozzo. “DiGio” – volto storico della nazionale azzurra maschile –sarà protagonista nella giornata finale dell’Arena Padel Fastweb in coppia con Santino Giuliani grazie alla vittoria in rimonta per 6-7 6-3 6-4 nei quarti di finale contro la coppia Zurita-Melero al termine di un match che ha tenuto col fiato sospeso tutto il pubblico sugli spalti del circolo perugino.Nella semifinale di domani mattina – a partire dalle 9 sono in programma quelle femminili e a seguire quelle maschili – la coppia italiana sfiderà gli “Javis” Barahona e Garcia – entrambi numero 22 al mondo – a caccia del secondo successo nella tournèefirmata Banca Mediolanum dopo quello della prima tappa del 2025 a Roma. In caso di vittoria, l’appuntamento con la finale maschile sarà non prima delle 14.30, preceduta alle 13 da quella femminile.
A riscaldare l’atmosfera dell’Arena Padel Fastweb ci ha pensato quindi il pubblico che ha affollato gli spalti e che ha sostenuto tra applausi e commenti entusiasti anche le azzurre grandi protagoniste del tabellone femminile: si sono classificate per le semifinali da una parte Clarissa Aima – semifinalista anche nella tappa di Treviso – e la stella della NextGen Camilla Livioni, vincitrice dello scudetto Under 18 e protagonista con la maglia dell’Italia nella FIP Junior World Cup di quest’anno, grazie al successo nel derby tutto italiano contro Martina Parmigiani – punto fermo della Nazionale guidata da Marcela Ferrari e medaglia di bronzo europea e mondiale – e Mary Montesiterminato sul 7-6 1-6 7-5 dopo oltre due ore di grande spettacolo ed emozioni. Domani mattina la sfida che si preannuncia spettacolare contro la coppia testa di serie numero uno formata da Lucia Martinez, finalista nel FIP Gold di Dubai quest’anno, eNuria Rodriguez – vincitrice di due titoli del CUPRA FIP Tour nel 2025 e reduce dai quarti di finale nel FIP Platinum di Lione – e che vale la finale. Dall’altra parte del tabellone brilla la stella di Giulia Dal Pozzo – grande protagonista anche lei del bronzodell’Italdonne nell’Europeo della scorsa settimana in Spagna emiglior talento del panorama italiano – che in coppia con Sandra Bellver cerca il bis nella Mediolanum Padel Cup dopo il successo nella tappa di Palermo e che domani sfiderà la coppia testa di serie numero due formata dalla numero 45 al mondo Marta Borrero – vincitrice della tappa di Treviso – e Marta Arellano (66).
A PERUGIA C’E’ IL DERBY DI ROMA… E’ grande attesa anche per l’appuntamento con le star del pallone. Alla PadelArena Fastweb domani alle 12 saranno protagonisti quattro calciatori – nonché grandi amanti della “pala”: gli ex laziali Stefano Fiore e Giuliano Giannichedda e gli ex romanisti Diego Perotti e David Pizarro. E’ il terzo derby romano sul campo da padel firmato Banca Mediolanum, per quella che è diventata una tradizione all’interno della tournée FIP Silver Mediolanum PadelCup. I primi due li ha vinti la Lazio al Villa Pamphili Club e ora toccherà all’ex fedelissimo di Spalletti il ‘Peq‘ Pizarro e Diego Perotti il compito di provare a regalare la prima vittoria ai colori giallorossi. Le quattro stelle del calcio scenderanno in campo per la “Vip ProAm Exhibition” in cui, prima giocheranno al fianco degli ospiti di Banca Mediolanum per poi sfidarsi in un derby che promette spettacolo e divertimento, naturalmente con il massimo del fair play e della voglia di giocare all’insegna dell’amicizia. Per il pubblico (l’accesso è gratuito) è una bella occasione di divertirsi insieme alle stelle del calcio, che al termine del match si fermeranno per l’immancabile rito di selfie e autografi con i fan.
IL CUPRA FIP TOUR Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Perugia è parte del circuito globale che rappresenta il cuore pulsante del padel internazionale: il CUPRA FIP Tour, palcoscenico che lancia i campioni di domani e non solo. Oggi il Tour professionistico conta 318 tornei distribuiti in 48 Paesi, tra maschile e femminile, con 166 eventi già confermati, di cui 152 “combined”. Solo nella prima metà del 2025 sono stati giocati 75 tornei, con oltre 3.155 atleti in campo provenienti da 91 nazioni. Mediolanum Padel Cup 2025 ha preso il via ad aprile con la prima tappa a Roma: Perugia è il quinto appuntamento in calendario, prima della tappa conclusiva di Como in programma a fine novembre.
LO SPORT OLTRE LE BARRIERE Sport e inclusione hanno avuto un ruolo centrale alla Padel Arena Fastweb con l’iniziativadi oggi firmata Bionic People, l’associazione fondata e guidata dal paralimpico Alessandro Ossola, primatista italiano sui 60, 100 e 200 metri. Nel pomeriggio di sabato, infatti, Ossola è sceso in campo a Perugia insieme al suo team per una partita speciale di padel che ha coinvolto anche gli ospiti di Banca Mediolanum, dimostrando come il padel riesca ad abbattere barriere e creare occasioni di condivisione autentica.
LA CLINIC CON IL TOP COACH A rendere ancora più ricco il programma del sabato è stato Saverio Palmieri. L’assistantcoach delle nazionali maschile e femminile di padel guidate da Marcela Ferrari, con cui la scorsa settimana ha vinto il doppio bronzo alla FIP Euro Padel Cup, l’Europeo di padel disputato in Spagna, ha condotto un Clinic esclusivo con gli ospiti di Banca Mediolanum; un’occasione speciale per i partecipanti, che hanno potuto confrontarsi con uno dei coach più esperti del panorama internazionale, tra consigli tecnici, esercitazioni pratiche e momenti di gioco condivisi.
UN MODELLO INNOVATIVO L’impegno nel mondo del padelsi inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagnerà le sei tappe di Mediolanum Padel Cup per percorrere l’Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.
LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM MediolanumPadel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – il circuito mondiale della FIP, la Federazione Internazionale Padel. Le tappe:
– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)
– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)
– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)
– Torino (22-28 settembre, Pala Village)
– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Padel Arena Fastweb)
– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)
LO STREAMING Tra le grandi novità di Mediolanum PadelCup, la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul ‘Central Court’ del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della FIP, la Federazione Internazionale Padel.
GLI AMATORI Dal lunedì al sabato, ogni tappa di Mediolanum Padel Cup avrà il suo torneo satellite, un TPRA FITP dedicato ai giocatori di quarta fascia e NC delle classifiche federali nazionali di padel.
Si ringraziano:
AMERICAN EXPRESS, Main Partner.
JOMA, CUPRA, BIRRA FLEA, VENTURA Official Partner.
HiPRO (Danone),
NAMEDSPORT Supplier Sponsor.
