MEDIOLANUM PADEL CUP, DOMANI SEMIFINALI E FINALI  CON I BIG MONDIALI. OGGI PALAVILLAGE ‘ON FIRE’  PER IL DERBY DEL PADEL

Spettacolo al top con il neoazzurro Montiel, torinese d’adozione, che supera insieme a Belluati l’altra coppia di casa, Rosingana-Zecchinelli (doppio 6-4), dopo due ore di grande battaglia tra i boati di un Palavillage strapieno. La visita del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in campo per un allenamento speciale con Saverio Palmieri, tecnico della Nazionale: “Il padel è sport socializzante come pochi”. Domani alle 12 l’appuntamento con le stelle del calcio Costacurta, Marchegiani, Amoruso e Brocchi.

 

Torino, 27 settembre 2025 – In campo non c’erano Yildiz o Simeone, né Thuram o Asllani. Ma un altro derby ha acceso Torino, stavolta su un campo più piccolo, non verde ma blu, circondato da cristalli e griglie invece che da curve e tribune. È il derby del FIP Silver Mediolanum Padel Cup, dove tre dei quattro protagonisti del quarto di finale più atteso hanno un legame profondo con la città. Da una parte Alvaro Montiel – talento puro nato a Barcellona ma di origini italiane, appena convocato con l’Italpadel maschile – che a Torino, con il papà Gonzalo allenatore che insegna padel e lavora in città, ha trovato una nuova casa e l’ambiente ideale per allenarsi e crescere fino ad arrivare alla Top 100 mondiale e alla chiamata in azzurro.  Di fronte a lui e al suo compagno Juan Belluati, due giocatori popolarissimi nel mondo della “racchetta corta” della Mole: Matteo Rosingana, torinese doc, e Edoardo Zecchinelli, romano di nascita ma ‘naturalizzato’ torinese, arrivati alla sfida di oggi dopo aver battuto nel primo turno due glorie azzurre come Riccardo Sinicropi (argento europeo nel 2024) e Daniele Cattaneo (oro in quelli del 2019) e poi i francesi Basso/Robert.

 

Ad avere la meglio dopo due ore di battaglia sono stati Montiel-Belluati con un doppio 6-4. Per i numeri uno del tabellone è in arrivo domani una semifinale da urlo contro Aimar Goñi, 19 anni, rivelazione della stagione Premier Padel (il circuito più prestigioso del mondo) e Luciano “Lucho” Capra, giocatore simbolo di questo sport, rientrato da poco dopo un lungo stop per infortunio e subito tornato a vincere in un altro FIP Silver, a Las Palmas. L’appuntamento è fissato non prima delle 10.30, mentre alle 9 andranno in scena le semifinali femminili: anche qui occhi puntati sulle numero uno del seeding e top 20 mondiali, Aranzazu Osoro (numero 15 del ranking mondiale FIP) e Victoria Iglesias, che negli ottavi hanno battuto Ligotti/Gomez (6-1 6-1) e quarti hanno travolto per 6-0 6-1 Val/Rosi. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, sarà l’ora della finale femminile e a seguire quella maschile.

 

IL PRESIDENTE CIRIO IN CAMPO CON IL TOP COACH – Il Palavillage di Grugliasco ha accolto anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, intervenuto per seguire da vicino il FIP Silver Mediolanum Padel Cup. “Il padel, nei gusti delle persone che vogliono fare sport, ha di fatto sostituito dal punto di vista sportivo e sociale quello che anni fa era il calcetto, con una formidabile spinta in più – ha sottolineato Cirio, grande amante della disciplina -. Al padel possono avvicinarsi tutti, anche chi non fa sport abitualmente e il divertimento è sicuro e immediato”. Prima di lasciare il Palavillage, il presidente non ha rinunciato a scendere in campo, partecipando a un Clinic speciale con Saverio Palmieri, tecnico delle Nazionali maschile e femminile tra entusiasmo e voglia di migliorare: “Per me è un’occasione unica per imparare e migliorare, ci metto il massimo della passione e dell’impegno”, ha concluso il numero uno della Regione Piemonte.

 

ARRIVANO I BIG DEL PALLONE Non solo il padel delle star mondiali: dalle 12 al Palavillage andrà in scena una sfida tutta speciale che vedrà protagonisti quattro grandi protagonisti del calcio, oggi grandi amanti “pala”. Nicola Amoruso, volto della Juventus di fine anni ’90, Alessandro Costacurta, storica bandiera del Milan, Luca Marchegiani, portiere simbolo della Lazio di Eriksson, e Cristian Brocchi, due volte campione d’Europa con i rossoneri, scenderanno in campo per la “Vip ProAm Exhibition”. Un appuntamento all’insegna dello spettacolo e del divertimento, che anticiperà la loro sfida diretta e che sarà aperto a tutti: ingresso gratuito per il pubblico, con la possibilità di assistere da vicino alle giocate, vivere l’atmosfera e incontrare i campioni al termine della partita, tra selfie, battute e autografi.

 

IL CUPRA FIP TOUR DI BANCA MEDIOLANUM Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Torino è parte di un circuito globale che rappresenta il cuore pulsante del padel internazionale: il CUPRA FIP Tour, palcoscenico che lancia dei talenti di domani e non solo. Oggi il Tour professionistico conta 318 tornei distribuiti in 48 Paesi, tra maschile e femminile, con 166 eventi già confermati, di cui 152 “combined”. Solo nella prima metà del 2025 sono stati giocati 75 tornei, con oltre 3.100 atleti in campo provenienti da 91 nazioni. La Mediolanum Padel Cup 2025, sostenuta da American Express, ha preso il via ad aprile da Roma, passando poi da Palermo e Treviso. Torino è la quarta tappa, in attesa di Perugia e Como.

 

INCLUSIVE PADEL Sport e inclusione hanno avuto un ruolo centrale con l’iniziativa firmata Bionic People, l’associazione fondata e guidata dal paralimpico Alessandro Ossola, primatista italiano sui 60, 100 e 200 metri. Nel pomeriggio di sabato Ossola è sceso in campo insieme al suo team per una partita speciale di padel che ha coinvolto anche gli ospiti di Banca Mediolanum, dimostrando come il padel sappia abbattere barriere e creare occasioni di condivisione autentica.

 

CLINIC D’ECCEZIONE A rendere ancora più ricco il programma è stato Saverio Palmieri. Oltre che con il presidente Cirio, Palmieri ha condotto un Clinic esclusivo con gli ospiti di Banca Mediolanum; un’occasione speciale per i partecipanti, che hanno potuto confrontarsi con uno dei coach più esperti del panorama internazionale, tra consigli tecnici, esercitazioni pratiche e momenti di gioco condivisi.

 

UN MODELLO INNOVATIVO L’impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagna tutte le tappe di Mediolanum Padel Cup per percorrere l’Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.

 

LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – il circuito mondiale della FIP, la Federazione Internazionale Padel. Le tappe:

 

 

– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)

– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)

– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)

– Torino (22-28 settembre, Palavillage)

– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)

– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)

 

LO STREAMING Tra le grandi novità di Mediolanum Padel Cup c’è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul ‘Central Court’ del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della International Padel Federation.

 

 

Si ringraziano

 

AMERICAN EXPRESS, Main Partner.

JOMA, CUPRA, BIRRA FLEA, VENTURA Official Partner.

HiPRO (Danone),

NAMEDSPORT Supplier Sponsor.

Ultime notizie

Vedi tutte
Torino MEDIOLANUM PADEL CUP, A TORINO TRIONFANO CAPRA E GOÑI NEL FEMMINILE FESTA PER LE TOP 20 MONDIALI OSORO-IGLESIAS

MEDIOLANUM PADEL CUP, A TORINO TRIONFANO CAPRA E GOÑI NEL FEMMINILE FESTA PER L...

28 Set 2025
Torino Calcio, Marchegiani: “Napoli da battere, ma l’Inter è solida e la Juve c’è. Crisi Lazio? Serve calma”

Calcio, Marchegiani: “Napoli da battere, ma l’Inter è solida e la J...

28 Set 2025
Torino Milan, parla Brocchi: “Ora la squadra ha un’identità, Allegri può essere l’anti-Conte”

Milan, parla Brocchi: “Ora la squadra ha un’identità, Allegri può ...

28 Set 2025
Torino Il bomber Nicola Amoruso: “Su Pio Esposito punto a occhi chiusi anche per l’azzurro. Poco spazio con Thuram e Lautaro? Intanto si allena con loro e così impara…”

Il bomber Nicola Amoruso: “Su Pio Esposito punto a occhi chiusi anche per l...

28 Set 2025
Torino Calcio, Costacurta: “Milan primo rivale del Napoli, su Vlahovic sto con Tudor e la sorpresa può essere Gasp”

Calcio, Costacurta: “Milan primo rivale del Napoli, su Vlahovic sto con Tu...

28 Set 2025
Torino MEDIOLANUM PADEL CUP, LA VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ALBERTO CIRIO: “PALAVILLAGE SPAZIO VITALE PER SPORT E SOCIALITA’, ELEMENTO FONDANTE DEL PADEL. IL BOOM IN PIEMONTE? E’ UNO SPORT DIVERTENTE E IMMEDIATO CHE ANCHE IO PRATICO CON PASSIONE”

MEDIOLANUM PADEL CUP, LA VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ALBERTO CIRIO: “P...

27 Set 2025