MEDIOLANUM PADEL CUP, GIOVEDÌ IN CAMPO I TOP PLAYER MONDIALI CASSETTA GUIDA GLI AZZURRI, CON LUI IL SICILIANO ABBATE
25 Giu 2025 Palermo
- Dal campione d’Europa Alex Ruiz al’ex numero uno del mondo Maxi Sanchez passando per Lamperti e la coppia Rubio/Ruiz (che troverà il talento agrigentino Platania): le stelle del padel mondiale debuttano nel main draw al Country Time Club.
- Cassetta (argento europeo) e Abbate formano la coppia italiana più attesa: dopo 22 vittorie complessive ottenute nel CUPRA FIP Tour – il circuito internazionale di cui fa parte il FIP Silver palermitano – i due affronteranno nel primo turno lo spagnolo Ortuño e il francese Bernard.
- In campo anche gli altri vicecampioni europei Lorenzo Di Giovanni (con Simone Iacovino) e Facundo Dominguez. In attesa delle big, in arrivo venerdì, il tabellone femminile si apre con un’altra promessa siciliana, Giulia Conte, contro Alena Vasileva e Alice Radu.
Palermo, 25 giugno 2025 – Si scalda l’atmosfera al Country Time Club di Mondello, dove giovedì partirà il main draw del FIP Silver Mediolanum Padel Cup e dove sono in arrivo alcuni dei top player più forti e vincenti del mondo. L’attesa è tutta per loro: Alex “Captain America” Ruiz e Maxi Sanchez, rispettivamente numero 22 e 28 del ranking mondiale FIP. Il primo – spagnolo di Malaga, già nella top 10 del ranking – è campione d’Europa in carica con la Spagna, mentre l’argentino è stato numero 1 del mondo (nel 2018) e campione mondiale con l’Argentina. Un debutto attesissimo per i numeri uno del seeding, fissato non prima delle 20:30 sul Campo Centrale, che vedrà i due fuoriclasse in campo contro il 20enne romano Piergiulio Farabbi in coppia con l’argentino Lucas Danuzzo.
Sarà invece il Campo 3 il palcoscenico per l’esordio di un’altra “pareja” spagnola candidata alla vittoria, formata da Gonzalo Rubio (numero 47 del mondo) e Javi Ruiz (51), numeri due in tabellone; di fronte a loro, uno dei talenti NextGen siciliani, l’agrigentino Matteo Platania, 18 anni, insieme a un’altra promessa azzurra, Matteo Sargolini. Prima di loro, appuntamento con un “leyenda” assoluta del padel: l’argentino Miguel Lamperti, 46 anni, uno dei giocatori più amati dal pubblico italiano, inconfondibile con la sua capigliatura argentata e il carisma di chi si è guadagnato gli applausi e i cori dei tifosi con una carriera lunghissima e piena di soddisfazioni. Insieme a Mario Del Castillo, Lamperti troverà un’altra coppia italiana, formata in questo caso dagli esperti Federico Galli e Daniele Cattaneo, due nomi che hanno fatto la storia del padel italiano.
GLI AZZURRI E a proposito di atleti azzurri, spicca una delle colonne portanti della Nazionale maschile, Marco Cassetta, vicecampione europeo e recordman di tornei vinti nel CUPRA FIP Tour (il circuito internazionale di cui il FIP Silver Mediolanum Padel Cup è parte): dopo dodici vittorie, di cui cinque conquistate quest’anno, il talento torinese torna in campo con Flavio Abbate, che lo insegue con dieci successi e che è l’esponente di punta della florida “scuola siciliana” del padel. Entrambi stabilmente nella top 100 mondiale, Cassetta e Abbate inizieranno il loro cammino contro lo spagnolo Andres Ortuño e il francese Harold Bernard. L’appuntamento è sul Campo Centrale, nella seconda partita della sessione con inizio alle 18.
Insieme a loro al Country Time Club ci sarà spazio per altri azzurri: Simone Iacovino/Lorenzo Di Giovanni giocheranno contro una coppia di qualificati, mentre Facundo Dominguez – anche lui vicecampione europeo come Cassetta e “Digio” – inizierà il suo torneo in coppia con Alvaro Melendez contro Perez/Lovascio.
IN ATTESA DELLE BIG Arriveranno invece venerdì le star al femminile, tra cui l’azzurra Giorgia Marchetti, le spagnole Saiz/Lobo e la italo-sammarinese Giulia Dal Pozzo, grande talento in ascesa e appena due settimane fa in campo con Sara Errani al Major di Roma. Il tabellone femminile vivrà comunque la sua prima sfida giovedì: ad aprire il programma di giornata alle ore 15 saranno la siciliana Giulia Conte (nata nel 2008, numero 25 del ranking Promises Under 18) e Martina Mantova contro Alena Vasileva e Alice Radu.
IL CUPRA FIP TOUR DI BANCA MEDIOLANUM, IL RECORD DI CASSETTA E IL GIOIELLO SICILIANO Il circuito professionistico del CUPRA FIP Tour conta attualmente oltre 160 eventi già confermati in 44 Paesi – nel 2024 erano 27 – per un totale di 290 tornei tra maschile e femminile. Un tour che lo scorso anno ha visto scendere in campo circa 3.600 giocatori provenienti da 78 Paesi, pronti a duellare per ricchi montepremi e, soprattutto, per conquistare punti preziosi nel ranking mondiale della FIP.
Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup, realizzato con il supporto di American Express, è iniziato ad aprile, con la prima tappa a Roma, al Villa Pamphili Padel Club. Palermo è il secondo appuntamento, poi la tournée proseguirà la prossima settimana a Treviso.
LE STAR DEL CALCIO Insieme ai grandi campioni di padel, al Country Time Club ci sarà spazio anche per una sfida speciale che vedrà protagonisti quattro campioni di calcio oggi anche ottimi giocatori di padel. Dida, Nicola Legrottaglie e gli ex rosanero campioni del mondo Marco Amelia e Cristian Zaccardo arriveranno sui campi di Mondello domenica, a ora di pranzo, per la “Vip ProAm Exhibition”, in cui giocheranno al fianco degli ospiti di Banca Mediolanum prima del confronto diretto che promette spettacolo, in un clima di assoluto divertimento. Al termine, i quattro campioni si fermeranno con pubblico e tifosi per l’immancabile rito di selfie, scambi di battute e autografi.
INCLUSIVE PADEL Uno degli appuntamenti collaterali più attesi: l’inclusive padel a cura dell’associazione Bionic People, fondata e guidata da Alessandro Ossola, atleta paralimpico e detentore di numerosi record nazionali nei 60, 100 e 200 metri. L’obiettivo: fare dello sport uno strumento di inclusione, superando barriere solo apparentemente insormontabili. Il team di Bionic People, insieme ad Alessandro, porterà nel weekend palermitano un momento di grande impatto sociale, dove atleti e ospiti di Banca Mediolanum condivideranno una partita all’insegna dell’integrazione, dimostrando che lo sport può abbattere qualsiasi barriera.
LA CLINIC CON IL TOP COACH Oltre al Torneo Corporate, in campo nel fine settimana ci sarà Saverio Palmieri, punto di riferimento assoluto del padel italiano: l’ex giocatore azzurro, oggi assistant coach della Nazionale maschile e femminile – guidate da Marcela Ferrari alle medaglie europei e mondiali dello scorso anno – terrà un Clinic dedicato agli ospiti di Banca Mediolanum.
UN MODELLO INNOVATIVO L’impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagnerà le sei tappe di Mediolanum Padel Cup per percorrere l’Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.
LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM La Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – che si svolgeranno in sei città italiane sotto l’egida della FIP e della FITP, la Federazione Italiana Tennis e Padel. Le tappe:
– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)
– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)
– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)
– Torino (22-28 settembre, Pala Village)
– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)
– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)
LO STREAMING Tra le grandi novità della Mediolanum Padel Cup vi è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul ‘Central Court’ del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della International Padel Federation.
GLI AMATORI Dal lunedì al sabato, ogni tappa della Mediolanum Padel Cup avrà il suo torneo satellite, un TPRA FITP dedicato ai giocatori di quarta fascia e NC delle classifiche federali nazionali di padel.