MEDIOLANUM PADEL CUP, TREVISO SI TINGE DI AZZURRO: SEMIFINALE PER ABBATE-MONTIEL NEL MASCHILE E PAPPACENA-PARMIGIANI NEL FEMMINILE
5 Lug 2025 Treviso
- Dopo la tappa di Palermo della scorsa settimana, in cui si era fermato ai quarti contro due top player mondiali, il siciliano “figlio dell’isola” batte con l’italo-argentino gli spagnoli Arnaldos-Gonzalez. La semifinale sfugge a Iacovino-Di Giovanni che contro Sintes-Marques sprecano tre match point nel tie break decisivo. Stessa sorte per l’altra azzurra Giorgia Marchetti che, in coppia con la spagnola Merino perde in due set contro Borrero-Perez
- Nel femminile volano le Pappacena-Parmigiani, punti fermi della Nazionale che travolgono Dell’Agnese-Trassinelli: “La maglia azzurra è sempre con noi, l’idea di poterla indossare ci dà forza mentale nei tornei”. La “magnifica coppia” tornerà in campo domattina alle 10 per la semifinale. Alle 17.30 è in programma la finale femminile, seguita alle 19 da quella maschile
- Sale l’attesa l’appuntamento con quattro grandi stelle del calcio: Donadoni, Denis, Panucci e Ganz arriveranno domenica a ora di pranzo per una sfida speciale a colpi di racchetta
Treviso, 5 luglio 2025 – Una settimana fa si è fermato ai quarti di finale del FIP Silver di Palermo, dopo una grandissima partita disputata contro Maxi Sanchez, argentino ex numero uno del mondo, e Alex Ruiz, campione europeo in carica contro la Spagna. Stavolta Flavio Abbate, miglior talento italiano, supera lo scoglio e al FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Treviso conquista la semifinale con l’italo-argentino Alvaro Montiel, con cui fa coppia da poco più di tre mesi e con cui ha già vinto due tornei del circuito mondiale CUPRA FIP Tour, prima a Bristol (Regno Unito) e poi a Cipro. Il 20enne siracusano e il suo compagno (assente dal torneo siciliano, dove è stato momentaneamente sostituito da Marco Cassetta) hanno battuto per 6-1 7-6 gli spagnoli Gerard Arnaldos e Miguel Gonzalez, che in mattinata avevano eliminato Riccardo Sinicropi e Giulio Graziotti.
“Un traguardo importantissimo”, ha commentato a caldo Abbate, detto anche ‘il figlio dell’isola’ per l’attaccamento alla sua Sicilia. “Gerard e Miguel sono partiti più lenti, poi nel secondo set sono cresciuti e ci hanno messi in difficoltà. Siamo stati bravi a mantenere la calma e a rimanere lucidi nel tie break. Siamo felicissimi di rappresentare l’Italia nella fase clou del torneo”. Nella semifinale di domenica mattina – a partire dalle 10 sono in programma quelle femminili e a seguire quelle maschili – Abbate e Montiel troveranno un’altra coppia spagnola, Arnau Candelo e Marc Lupon. In caso di vittoria, l’appuntamento con la finale maschile sarà non prima nelle 19, preceduta alle 17.30 da quella femminile.
Non sono bastati, invece, tre match point nel tie break del terzo set a trasformare in una discesa il match del futuro azzurro Simone Iacovino e della colonna della Nazionale Lorenzo Di Giovanni. La coppia italiana è stata eliminata da Sintes-Marques con un tiratissimo parziale di 13-11 al tie break, per un risultato finale di 6-4, 1-6, 7-6. Stessa sorte per l’altra azzurra vicecampionessa d’Europa e bronzo mondiale Giorgia Marchetti che, in coppia con la spagnola Merino, ha perso (6-2, 6-4) in due set contro Borrero-Perez.
A riscaldare l’atmosfera del Padel Club X4 di Villorba ci ha pensato anche il pubblico che ha affollato fin dal primo pomeriggio gli spazi e i campi del club trevigiano e che ha sostenuto tra applausi e commenti entusiasti prima Abbate e Montiel e poi le “magnifiche azzurre” Chiara Pappacena e Martina Parmigiani: le vicecampionesse d’Europa e bronzo ai Mondiali 2024 hanno travolto per 6-2 6-2 Letizia Dell’Agnese e Silvia Trassinelli, dopo aver superato nel quarto di finale in mattinata la statunitense Dubins e la portoghese Fernandes. “La maglia azzurra mi dà forza, perché l’obiettivo di conquistarla mi spinge a fare bene nei tornei in giro per il mondo, come questo di Treviso – ha detto Pappacena al termine della partita – È come una pozione magica, la indosso e mi carica di una forza mentale incredibile. E io ora penso solo al prossimo Europeo che si giocherà in autunno”.
DOMANI SFIDA TRA LE STAR DEL PALLONE Diversi tifosi, arrivati per assistere alle partite del torneo, si sono fermati al banco informazioni del club: “A che ora arrivano domani i calciatori?”. Oltre alle semifinali e alle finali, l’attesa per la giornata di domenica è anche per quattro grandi campioni del calcio italiano che scenderanno in campo per una partita speciale a colpi di racchetta: Roberto Donadoni, German Denis, Christian Panucci e Maurizio Ganz arriveranno intorno alle 13 e sfideranno prima gli ospiti di Banca Mediolanum nella “Vip Pro Am Exhibition”, per poi trovarsi in un confronto diretto all’insegna dell’agonismo e del divertimento. I campioni si intratterranno con il pubblico prima e dopo la partita, concedendosi al rito di foto, selfie e autografi.
LO SPORT OLTRE LE BARRIERE Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup non è solo competizione, ma anche per vivere lo sport al di là di ogni barriera. Merito dell’associazione Bionic People, creata dal campione paralimpico Alessandro Ossola, primatista italiano nei 60, 100 e 200 metri. Nella giornata di sabato Ossola e il suo team hanno dato vita a una partita dimostrativa, offrendo agli ospiti la possibilità di vivere in prima persona un’esperienza di sport inclusivo e partecipazione attiva.
IL TOP COACH Perfezionare tecnica e strategia sotto la guida di un top coach. Saverio Palmieri, ex giocatore della Nazionale e oggi assistant coach delle selezioni azzurre di Marcela Ferrari, guiderà domani un Clinic esclusivo riservato agli ospiti di Banca Mediolanum. Un’occasione per entrare nei segreti del padel di altissimo livello e allenarsi con uno dei tecnici migliori in Italia.
UN MODELLO INNOVATIVO L’impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagnerà le sei tappe di Mediolanum Padel Cup – sviluppate in partnership con American Express – per percorrere l’Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.
LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – il circuito mondiale della FIP, la Federazione Internazionale Padel.
Le tappe dei FIP Silver MEDIOLANUM PADEL CUP:
– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)
– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)
– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)
– Torino (22-28 settembre, Pala Village)
– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)
– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)
LO STREAMING Tra le grandi novità della Mediolanum Padel Cup vi è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul ‘Central Court’ del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della FIP, International Padel Federation.
GLI AMATORI Dal lunedì al sabato, ogni tappa della Mediolanum Padel Cup avrà il suo torneo satellite, un TPRA FITP, Federazione Italiana Tennis e Padel, dedicato ai giocatori di quarta fascia e NC delle classifiche federali nazionali di padel.