PADEL, CHE BOOM IN PIEMONTE: DAL 2022 +50% DI CAMPI, LA ‘RACCHETTA CORTA’ CONQUISTA 163 COMUNI

Una crescita inarrestabile che inquadra un vero e proprio boom della ‘racchetta corta’. Lo dice un focus dedicato al Piemonte realizzato dal Centro Studi della Federazione Internazionale Padel in occasione del FIP Silver Mediolanum Cup di Torino, torneo del circuito mondiale della FIP, l’organo di governo mondiale di questo sport. I numeri dicono che, in meno di tre anni – i dati del 2025 sono aggiornati al 31 agosto – e cioè dal bilancio del 2022, il numero dei campi in Piemonte è cresciuto del 50%, passando da 500 impianti di gioco a 751. Sale a +61% l’incidenza dei campi indoor, tra nuove strutture e coperture realizzate sui campi già esistenti: 455 contro i 281 del 2022 che porta all’attuale 61% di campi indoor rispetto al totale.

 

Cresce di conseguenza il numero complessivo di club ‘puri’ di padel o le strutture multisport che danno spazio al padel: dai 206 circoli del 2022 in tutta la regione ai 281 che valgono un chiaro +37%.  Se poi si vuole inquadrare la crescita rispetto all’anno scorso, sempre secondo il report della FIP “Ci troviamo di fronte a un +18% di club e strutture e +19% di campi, una crescita considerevole per una regione, il Piemonte, in piena espansione”, spiega il responsabile del Centro studi della Federazione Internazionale, Carlo Ferrara.

 

IL DATO NAZIONALE L’Italia è il secondo Paese al mondo dietro alla Spagna per numero di campi, 10.112 al 31 agosto 2025 e in costante crescita, con oltre 3700 club in tutto il Paese. Il numero dei praticanti in Italia è invece pari a un milione e mezzo.

 

ESPANSIONE Tornando al bilancio regionale, c’è un dato scintillante che indica il Piemonte quale seconda regione del Paese per numero di comuni con almeno un campo da padel (163), dietro alla sola Lombardia (287) e davanti alla Campania (143). Numeri che inquadrano il Piemonte come quarta regione del Paese per numero di campi dopo Lazio (2032), Lombardia (1418) e Sicilia (879). Un boom che riflette un aspetto importante, il conseguente aumento di coloro che hanno deciso di alzarsi dal divano per praticare sport.

 

LE PROVINCE Torino comanda con 417 campi su 751, seguita da Cuneo (118), Novara (72) e Alessandria (56). Stesso ordine di classifica per il numero delle strutture con la provincia di Torino che conta 138 club, seguito ancora da Cuneo (54) e Alessandria con 24, in questo caso alla pari con Novara. Torino conta 247 campi coperti davanti a Cuneo (78), Novara (51) e Alessandria (28).

Ultime notizie

Vedi tutte
Torino MEDIOLANUM PADEL CUP, A TORINO TRIONFANO CAPRA E GOÑI NEL FEMMINILE FESTA PER LE TOP 20 MONDIALI OSORO-IGLESIAS

MEDIOLANUM PADEL CUP, A TORINO TRIONFANO CAPRA E GOÑI NEL FEMMINILE FESTA PER L...

28 Set 2025
Torino Calcio, Marchegiani: “Napoli da battere, ma l’Inter è solida e la Juve c’è. Crisi Lazio? Serve calma”

Calcio, Marchegiani: “Napoli da battere, ma l’Inter è solida e la J...

28 Set 2025
Torino Milan, parla Brocchi: “Ora la squadra ha un’identità, Allegri può essere l’anti-Conte”

Milan, parla Brocchi: “Ora la squadra ha un’identità, Allegri può ...

28 Set 2025
Torino Il bomber Nicola Amoruso: “Su Pio Esposito punto a occhi chiusi anche per l’azzurro. Poco spazio con Thuram e Lautaro? Intanto si allena con loro e così impara…”

Il bomber Nicola Amoruso: “Su Pio Esposito punto a occhi chiusi anche per l...

28 Set 2025
Torino Calcio, Costacurta: “Milan primo rivale del Napoli, su Vlahovic sto con Tudor e la sorpresa può essere Gasp”

Calcio, Costacurta: “Milan primo rivale del Napoli, su Vlahovic sto con Tu...

28 Set 2025
Torino MEDIOLANUM PADEL CUP, DOMANI SEMIFINALI E FINALI  CON I BIG MONDIALI. OGGI PALAVILLAGE ‘ON FIRE’  PER IL DERBY DEL PADEL

MEDIOLANUM PADEL CUP, DOMANI SEMIFINALI E FINALI CON I BIG MONDIALI. OGGI PALAV...

27 Set 2025